![]() |
||
![]() |
![]() Tweet GEROLAMO (Stridone 347 - Betlemme 420). Padre della chiesa, santo. Dopo studi classici a Roma con Donato, si recò in Oriente, dove alternò la vita di penitenza nel deserto e la fondazione di cenobi alle strenue controversie dottrinali e contro il lusso. Tornato a Roma (382), incoraggiato da papa Damaso, intraprese lo studio dei manoscritti biblici, che lo portò qualche anno più tardi alla traduzione completa della Bibbia, condotta direttamente sul testo ebraico. Tale opera, nota col nome di Vulgata, fu adottata dal concilio di Trento come versione ufficiale delle Scritture per la Chiesa cattolica. |
![]() |